
Motori
La FIMET (Fabbrica Italiana Motori Elettrici Torino) è un’azienda storica della metalmeccanica italiana. Fondata nel 1910 a Torino dalla Famiglia Manassero, nel 2010 ha compiuto i 100 anni di attività industriale. Negli anni ’70 la FIMET ha spostato il suo stabilimento produttivo a Bra (Cn). La proprietà aziendale è oggi alla quarta generazione, sempre sotto la conduzione di un’unica famiglia da più di 100 anni.
La FIMET nel corso di tutti questi anni ha accompagnato il paese Italia nel suo sviluppo e consolidamento industriale. Da sempre la FIMET è specializzata nella produzione di motori elettrici asincroni trifase e riduttori di potenza. La FIMET ha sviluppato un notevole know-how tecnologico, di progetto e di produzione. I prodotti FIMET sono al 100% made in Italy fabbricati presso il suo stabilimento produttivo a Bra (Cn) attraverso tutte le fasi di lavorazione: tranciatura lamierini, pressofusione, lavorazione ghise, lavorazione alberame, impregnazione, assemblaggio, sala prove. La FIMET si è specializzata per offrire al cliente il prodotto su misura rispondendo a tutte l’esigenze di richieste in fase di progetto.
Motori in Media Tensione
I motori in MEDIA TENSIONE di altezza d’asse 400/500 serie “HVM-HVC” sono costruiti in acciaio (in ghisa la grandezza 355), di tipo chiuso con ventilazione IC 411 o IC 416 e rotore a gabbia in rame saldato (pressofuso per la grandezza 355) in modo da ottimizzare il funzionamento con alimentazione da inverter.

Motori e generatori raffreddati ad acqua
I motori trifase serie WM, chiusi, raffreddati con circuito ad acqua, realizzati in accordo ai principali standard internazionali ed in particolare alle norme IEC 34 e 72, sono disponibili nelle stesse altezze d’asse, polarità e potenze delle serie EMA ed EM, utilizzandone gli stessi componenti attivi.
L’involucro esterno in lamiera saldata è realizzato in modo tale da creare un circuito esterno di raffreddamento.

Motori carcassa in acciaio fino ai 1.000 Kw
Motori trifasi ad induzione per alimentazione da inverter, chiusi, per bassa tensione 400/ 690 V 50 Hz – Tipo 450 IC 411 ventilati esternamente IC 411 / IC 416 ventilazione forzata – protezione IP 55 – Rotore a gabbia in rame saldato – Servizio S1 – rispondenti alle norme internazionali “IEC”.

Motori ATEX polveri e gas
I motori trifase FIMET di base sono stati opportunamente modificati per essere impiegati in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive a causa di polveri e gas, secondo quanto stabilito dalla direttiva 94/9/EC ed in particolare sono disponibili le seguenti versioni:
Polveri
- II 2D, zona 21
I motori asincroni trifase delle serie M2AX, MAX e MX, nelle taglie dalla 63 all 400, sono stati omologati dall’organismo notificato INERIS n° 0080 e sono targati: IP 65, T 125 °C oppure T 135 °C oppure T 145 °C - II 3 D, zona 22
I motori asincroni trifase delle serie 3MAR, taglie 63 ÷ 132 e delle serie M2AR, MAR e MR, taglie 63 ÷ 400, sono omologati e certificati internamente e sono targati: IP 55, T 125 °C
Gas
- II 3G, zona 2
I motori asincroni trifase delle serie M2AG, MAG e MG, nelle taglie dalla 63 all 315, sono stati omologati dall’organismo notificato INERIS n° 0080 e sono targati: - II 3G EEx nA II T3, oppure
- II 3G EEx nAC II T3, oppure
- II 3GD EEx nA oppure nAC II T3 T 200 °C IP 55

Motori e generatori in alluminio dal 71 al 200 – IE2 – IE3
I motori trifase serie EMA, chiusi, ventilati esternamente, realizzati in accordo ai principali standard internazionali ed in particolare alle norme IEC 34 e 72, sono disponibili nelle altezze d’asse da 112 a 200, nelle polarità singole 2, 4, 6 e 8 ed altre su richiesta ed anche nelle doppie polarità, sia unico che doppio avvolgimento.
Le potenze disponibili vanno da 1,5 a 37 kW. Sono caratterizzati dalla carcassa pressofusa in alluminio con piedi avvitati, dal livello di protezione IP 55, dall’isolamento in classe F e dai cuscinetti schermati lubrificati a vita.
Particolari accorgimenti sono stati adottati nell’esecuzione degli avvolgimenti, tali da rendere i motori della serie EMA, in esecuzione standard, adatti al funzionamento con alimentazione da Inverter fino a 400 V senza la necessità di ulteriori provvedimenti.

Motori autofrenanti – Serie M2AO-MAO / M3AY-M2Y
Autofrenanti M2AO – MAO , con freno in C.C.
I motori trifase serie M2AO – MAO, autofrenanti, chiusi, ventilati esternamente, realizzati in accordo ai principali standard internazionali ed in particolare alle norme IEC 34 e 72, sono disponibili nelle altezze d’asse da 56 a 160 e superiori a richiesta, nelle polarità singole 2, 4, 6 e 8 ed anche nelle doppie polarità, sia unico che doppio avvolgimento.
Le potenze disponibili vanno da 0,04 a 18,5 kW.
Sono caratterizzati dalla carcassa pressofusa in alluminio, dal livello di protezione IP 55, dall’isolamento in classe F e dai cuscinetti schermati lubrificati a vita. L’alimentazione del freno è monofase con ponte raddrizzatore.
Autofrenanti M2AY – M2Y, con freno in A.C
I motori trifase serie M2AY – M2Y, autofrenanti, chiusi, ventilati esternamente, realizzati in accordo ai principali standard internazionali ed in particolare alle norme IEC 34 e 72, sono disponibili nelle altezze d’asse da 71 a 200 e superiori a richiesta, nelle polarità singole 2, 4, 6 e 8 ed anche nelle doppie polarità, sia unico che doppio avvolgimento.
Le potenze disponibili vanno da 0,06 a 37 kW.
Sono caratterizzati dalla carcassa pressofusa in alluminio per le taglie fino a 160, in ghisa per le taglie superiori, dal livello di protezione IP 55, dall’isolamento in classe F e dai cuscinetti schermati lubrificati a vita. L’alimentazione del freno è trifase.
