Sanificazione con Ozono Certificata

In ottemperanza al decreto Cura Italia, D&B Automazioni e FI4.0 hanno accelerato e ultimato il processo di miglioramento della gamma di apparecchiature per la produzione di ozono.
Già presenti sul mercato da anni, si presentano con nuove apparecchiature per ogni tipo di utilizzo: dall’uso domestico/alberghiero al capannone industriale/uffici.

Lo sforzo del team è finalizzato a protocollare i metodi dell’utilizzo dell’ozono, fornendo tracciabilità e storicizzazione dei processi effettuati con i nostri prodotti. I nostri dispositivi rientrano nel decreto Cura Italia, e rispondono ai requisiti di Industry 4.0.

Al termine di ogni ciclo, viene inviata una dichiarazione e/o certificazione dell’avvenuto trattamento con indicazione di tempi e metodi.

Produzione e caratteristiche

L’ozono viene prodotto per mezzo di generatori, apparecchiature elettroniche che permettono la creazione del gas tramite scariche elettriche controllate, sfruttando l’Ossigeno presente nell’aria o dall’ossigeno stesso se l’apparecchiatura ne consente l’utilizzo.
Il generatore prende l’ossigeno, composto di due atomi O2, e lo congiunge con un terzo atomo di ossigeno, formando la molecola di Ozono (O3).
Solo dieci minuti dopo che il generatore è spento, tutto l’ozono generato, inizia a riconvertirsi in ossigeno.
Non ci sono residui da smaltire.
L’ozono è un gas e penetra ovunque, per questo motivo, se prodotto in quantità adeguate, si può definire “a copertura globale” (contrariamente alle tecnologie presenti oggi sul mercato, riesce a garantire la saturazione ambientale).

Validazione scientifica

Dai dati ottenuti da una ricerca svolta presso l’Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze della Vita (progetto D4 Rizoma anno 2007-2008) si evidenzia un abbattimento della carica microbica di oltre il 90% con concentrazioni non inferiori ai 2 ppm per almeno 6 ore di trattamento.
A concentrazioni più elevate si otteneva lo stesso risultato diminuendo il tempo di trattamento. Secondo studi effettuati dall’Università degli Studi di Pavia, Dip. di Scienze Fisiologiche Farmacologiche nel 2004, in una stanza di 115 m cubi trattata con ozonizzazione per 20 minuti la carica batterica dell’aria è stata ridotta del 63% e quella di lieviti e muffe del 46,5%, mentre la carica batterica delle superfici è stata ridotta del 90% e quella dei lieviti e muffe del 99%.

Applicazioni

L’ozono trova impiego principalmente nei seguenti trattamenti:

  • Disinfezione ambientale;
  • Sanitizzazione ambientale;
  • Deodorizzazione ambientale;
  • Conservazione e lavorazione prodotti alimentari;

I vantaggi attendibili con l’impiego dell’ozono possono essere riassunti nei seguenti punti:

  • Non causa inquinamento secondario (l’ozono, a reazione avvenuta, si degrada a ossigenomolecolare e NON lascia residui nocivi);
  • Degrada gli inquinanti senza trasferire l’inquinamento in altre fasi;
  • La forte disinfezione ed ossigenazione evita fenomeni corrosivi e fermentativi con conseguentiemissioni di cattivi odori anche in caso di soste prolungate;
  • Igenizza e deodora gli ambienti senza l’utilizzo di prodotti chimici e senza lasciare residui;

Igienizzazione e sanificazione

L’igienizzazione consiste nella purificazione dell’aria dagli odori e dagli agenti microbiologici più comuni, comprese le polveri sottili.
La Sanificazione è invece quel processo che porta all’abbattimento parziale (leggera) o totale (pesante) di ogni forma microbiologica: dal batterio al virus, alla muffa, al lievito.

Secondo le informazioni storiche a parità di concentrazione (1.5/2ppm) l’Ozono ha un tempo di azione differente.
Indipendentemente dal tempo del trattamento, ma in funzione della frequenza, si possono avere evidenti risultati anche su roditori ed insetti, talvolta causa delle contaminazioni ambientali.

NOTA: E’ importante precisare e sottolineare che l’Ozono in forma aerea, gassosa, non ha effetti «meccanici», vale a di che l’efficacia dell’Ozono dipende dalla pulizia meccanica che viene effettuata prima del trattamento.

O3SM: la nostra serie portatile

dispositivi portatili per sanificare ambienti fino a 20.000 mc

    Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo